Garanzie Recesso e Condizioni di Vendita

  PDF Stampa E-mail
Martedì 05 Luglio 2011 21:10

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Articolo 1 – Oggetto

Il Contratto contiene i termini e condizioni che disciplinano la compravendita di prodotti acquistati dal Cliente attraverso il Sito e la navigazione sul Sito da parte del Cliente nonché l’utilizzo di tutte le funzionalità messe a disposizione del Cliente medesimo attraverso il Sito. L'acquisto di un bene o servizio, da parte di un consumatore, sarà regolato esclusivamente dal presente Contratto, oltre che dalle previsioni del codice civile, per quanto qui non previsto.

Articolo 2 – Registrazione al sito e accettazione delle condizioni generali

Il Cliente che intenda agire quale Cliente Registrato dovrà completare la procedura di registrazione al Sito fornendo le informazioni e i dati personali richiesti e indicare un indirizzo di posta elettronica per effettuare il login e una “password”. “ProdottiTipici.Campania di Giordano Cosimo & C SAS” (d'ora in avanti ProdottiTipici.Campania) provvederà all’invio di una emaildi conferma dell’avvenuta registrazione all’indirizzo di posta elettronica fornito dal Cliente Registrato nel corso della procedura di registrazione. Il Cliente Registrato è tenuto a leggere attentamente le presenti Condizioni Generali e ad accettare i termini e le condizioni cliccando nell’apposita casella contrassegnata dalla dicitura “accetto i termini e condizioni d’uso”. Il Cliente può stampare su carta o scaricare le presenti condizioni.  L'utilizzo della posta elettronica, effettuato per le finalità di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale è consentito con il consenso del contraente o utente, che lo fornisce registrandosi al sito e lo può sospendere e/o non più fornirlo dandocene preventica comunicazione via email.

 

Articolo 3 – Ordine di acquisto, conclusione del contratto e stato dell’ordine

Le offerte di prodotti presenti sul Sito non sono vincolanti ma costituiscono un invito al Cliente a sottoporre a“ProdottiTipici.Campania” ordini di acquisto di prodotti (ed i relativi servizi accessori: trasporto, assicurazioni, modalità di pagamento..). L’invio di un ordine di acquisto, preventivamente esaminato, da parte del Cliente implica la piena conoscenza e accettazione delle presenti Condizioni Generali nonché del Contratto in generale. Gli ordini di acquisto dovranno essere compilati utilizzando il modulo elettronico messo a disposizione nell’apposita sezione del Sito, e dovranno essere inviati a “ProdottiTipici.Campania” attraverso il Sito medesimo, secondo le modalità ivi indicate.

Ciascun Ordine di Acquisto inviato dal Cliente avrà valore di proposta contrattuale vincolante ai sensi dell’art. 1326 c.c.. Prima dell’invio dell’Ordine di Acquisto, “ProdottiTipici.Campania” fornirà al Cliente le informazioni relative ai Prodotti o Servizi oggetto di acquisto previste dall’art. 52 del Codice del Consumo oltre che dall’art. 12 del D. Lgs. 9 aprile 2003, n. 70.

Dopo aver inviato il proprio Ordine di Acquisto per Prodotti o Servizi, il Cliente, al fine di verificare la correttezza dei dati e dei prodotti che sta per acquistare, riceverà una email riepilogativa (costi, trasporto, iva...) da parte di “ProdottiTipici.Campania” con la quale quest’ultima comunicherà al Cliente di aver ricevuto il medesimo Ordine di Acquisto, indicandone il relativo numero identificativo. Eventuali errori e/o omissioni e/o correzioni di qualsivoglia natura, il Cliente Consumatore può inviare e comunicare via e-mail le eventuali problematiche all'indirizzo: info@prodottitipici.campania.it .

ProdottiTipici.Campania” comunicherà al cliente l'accettazione dell'ordine di acquisto e la disponibilità del/i prodotto/i in ordinazione. Il Cliente Consumatore si obbliga, una volta effettuata la proposta d'acquisto, a stampare e conservare il presente Contratto, nel rispetto degli artt. 52 e 53 del Codice del Consumo.

Il contratto relativo alla compravendita del/i prodotto/i oggetto dell'ordine di acquisto accettato come sopra si intenderà concluso ed efficace e vincolante tra le parti una volta ricevuta la comunicazione di accettazione dell'ordine di acquisto da parte di “ProdottiTipici.Campania”.

ProdottiTipici.Campania potrà comunicare via e-mail al Cliente (od anche se il Cliente ne facesse richiesta) le comunicazioni relative ai prodotti acquistati o che sta per acquistare, sia generiche (relative al prodotto stesso) sia in merito alle condizioni di pagamento, spedizione, garanzie e/o il tracking di spedizione e/o il codice della lettera di vettura ed eventualmente il relativo link che apre il sito del vettore con le informazioni sulla consegna.

Articolo 4 – Prezzi, disponibilità e descrizione prodotti.

I prezzi dei prodotti pubblicati sul Sito non includono eventuali spese per Servizi (pagamento tramite paypal, trasporto, contrassegno, assicurazione...) che dovessero essere richiesti dal Cliente. “ProdottiTipici.Campania” si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento, a sua esclusiva discrezione e senza preavviso, il prezzo dei Prodotti di volta in volta presenti sul Sito, senza fornire pertanto alcuna garanzia in merito al fatto che il prezzo di vendita dei Prodotti rimanga disponibile sul Sito o invariato per un certo periodo di tempo.

Le schede tecniche dei Prodotti presenti sul Sito sono fornite direttamente dal fornitore di ciascun prodotto interessato. “ProdottiTipici.Campania”declina ogni e qualsiasi responsabilità per eventuali errori nelle schede tecniche e/o inesattezze e/o immagini e/o foto e/o per difetti di corrispondenza nelle descrizioni dei prodotti ed il prodotto stesso acquistato; le caratteristiche del prodotto medesimo, potrebbero differire per colore, dimensioni o accessori non presenti nell’immagine, foto, descrizione, specifiche.

Alla luce del fatto che la possibilità per i Clienti di inoltrare ordini on-line modifica costantemente la disponibilità dei prodotti, “ProdottiTipici.Campania” non garantisce la disponibilità dei prodotti ordinati dal Cliente Consumatore ma si riserva di verificarla di volta in volta, dandone comunicazione al Cliente.

 

DIRITTO DI RECESSO

Norma del D.Lgs n. 185 del 22/05/1999 relativo alla tutela del consumatore in materia di contratti a distanza.

Fornitore del beni da Lei richiesti è la Società "ProdottiTipici.Campania di Giordano Cosimo & C SAS". Il Decreto in oggetto Le attribuisce il diritto di recedere dall'acquisto entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrenti dall'acquisto del bene, trasmettendoci al seguente indirizzo:  "ProdottiTipici.Campania di Giordano Cosimo & C SAS", via San Felice, 9 - 84022 Campagna (SA) una comunicazione mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento. Il recesso può essere inviato entro lo stesso termine anche a mezzo e-mail all'indirizzo di posta elettronica:info@prodottitipici.campania.it 

Il diritto di recesso non può essere esercitato per contratti relativi a: 

- beni alimentari deperibili, visto il comma 1 dell'art. 3 del Decreto Legislativo n. 50/92 e visto il comma 3 dell'art. 5 del Decreto Legislativo n. 185/99; 
- beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o di alterarsi rapidamente. 

Nel caso di esercizio del diritto di recesso si dovrà provvedere alla restituzione dei prodotti ricevuti a proprie spese, integri e non usati all'indirizzo del fornitore dei beni, entro il termine di 10 giorni lavorativi decorrenti dalla data di ricevimento del bene. La restituzione dovrà avvenire unicamente a mezzo assicurata porto franco. Provvederemo al rimborso mediante bonifico bancario entro e non oltre 7 giorni dalla restituzione. Il rimborso riguarderà esclusivamente il prezzo del prodotto.

Condizione necessaria per l'esercizio del diritto di recesso è la sostanziale integrità del prodotto e della confezione.

 

DIRITTI DEL CONSUMATORE

In caso di manomissione del pacco potrà ritirare la merce firmando la bolla "CON RISERVA DI CONTROLLO", in questo modo potrà controllare il contenuto ed informarci sullo stato della merce se riscontrerà rottura delle bottiglie o furto dei prodotti. In tal caso la Società provvederà a rimborsarle il costo relativo oppure, a sua scelta, a rispedirle le merci manomesse e/o rotte.

 

ASSISTENZA E RINVII NORMATIVI/LEGISLAZIONE IN MATERIA

Contattandoci ad una delle nostre mail info@prodottitipici.campania.it e/o prodottitipici.campania@legalmail.it e/o ai numeri 3922885832 - 3205722503 saremo a disposizione per offrirle un'assistenza continua pre e post-vendita riguardo a tutte le operazioni del processo commerciale.

Si fa presente che le normative sull'e-commerce, sulle compravendita a distanza e sulle compravendita in generale tra privati e/o tra aziende/professionisti/imprese sono indicate nei seguenti articoli/decreti legislativi, a cui si rimanda per quanto ciò non espressamente indicato, previsto, regolamentato:

Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 70 (attuazione Direttiva 2000/31/CE)

Decreto legislativo 1 agosto 2003, n. 259

Codice del Consumo: Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 235 del 8ottobre 2005 - Supplemento Ordinario n. 162)

Delibera n. 664/06/CONS

Decreti: legislativi 185/99 (attuazione della direttiva 97/7/CE); 114/98 ("Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59"); 50/92 (attuazione della direttiva 85/577/CEE)

Legge n. 52/1996, che recepisce la Direttiva comunitaria 93/13/CEE del 5 aprile 1993, la quale interviene sulla disciplina delle clausole abusive, inserendo nel codice civile un apposito Capo XIV-bis rubricato “Dei Contratti del Consumatore” e costituito da cinque articoli, dal 1469-bis al 1469-sexies

Decreto legislativo 26 marzo 2010 n.59 (attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno)

Articolo 35, comma 1 del D.P.R. n. 633/72

D.lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”

 

INFORMAZIONI SITO WEB

Sapori Campani di Minichino Antonio & C SAS

via SS 91 per Eboli - 84022 Campagna (SA)

Contatti legale rappresentante: 3205722503 ; cosimogiordano@legalmail.it ; prodottitipici.campania@legalmail.it

Codice Fiscale/Partita IVA: IT04948150653

Numero REA: SA - 407219